Viaggetto 2025 - da Terni a Cavriago
Scrivo dal treno Intercity 599 direzione Terni. Arriveremo alle 00:40 (al netto di ritardi) 😳
Domani mattina si inizia a pedalare e – salvo sorprese – si arriverà sabato a Cavriago (RE).

Il viaggio - Perché Terni? Per il tacito 🚂
Forti motivazioni determinano i punti di partenza e di arrivo di questo viaggio 2025.
Ho pensato di scegliere il punto di partenza del viaggio sulla base di dove si può arrivare prendendo un singolo treno con vagone bici. E quindi dopo la punta a Poste Italiane come sponsor per le cartoline ecco una nuova potenziale partnership: Trenitalia.
Dicevo, abbiamo trovato un treno (o un “tacito” come direbbero in alcune parti dell’Umbria) che arriva da Milano a Terni, diretto. Con la suddetta carrozza bici. Pimp my ride.
Ed ecco che abbiamo una città di partenza.
C’erano alternative? Avoja. Però qualsiasi altro mezzo richiede più preparazione e sbatti: l’aereo richiede borse o cartoni, la nave richiede un giorno in più. E quindi eccoci qui sul tacito Milano - Terni.

Sbaaam
E perché Cavriago!?
Dopo i coltelli sardi è difficile trovare un tema per un viaggio. Almeno in questo momento. Ed eccomi qui a riesumare vecchie fisse che avevo lasciato da parte.
Ne avevo due papabili:
- Andare a trovare Giovanni Lindo Ferretti (cantante dei CCCP, un bel personaggio) a Cerreto Alpi. Bello ma veramente difficile arrivarci e organizzare un giro prima/dopo.
- Arrivare a Piazza Lenin a Cavriago. Una delle poche piazze intitolate a Lenin nonché piazza citata nella “meravigliosa toponomastica” di Robespierre (una canzone) degli Offlaga Disco Pax (un gruppo). Non c’è Lindo Ferretti veeero, ma non va sottovalutato che a Cavriago è nata ORIETTA BERTI.
Offlaga & Orietta hanno raggiunto un livello di soddisfazione tale per cui sto andando a Cavriago.
Di seguito la canzone degli Offlaga.
Aggiungi un tocco di spicy 🌶️
Per aggiungere un tocco di esoticità al viaggio (come se Orietta Berti non fosse sufficiente), mi sono permesso di proporre a Massi una serie di “punti di interesse” che potevano essere in qualche modo di passaggio.
Della serie “se allunghiamo di una ventina di km per vedere una cosa è un problema? No ma va”.
Ripetuto una decina di volte.
Comunque alla fine Massi ha accettato. Sotto ci sono i primi punti di interesse.

Big data a supporto
Il sondaggione di ieri
Ieri avevo lanciato il toto-percorso. Numeri da plebiscito. Google mi ha chiesto di avvisare ogni volta che mi viene in mente di chiedere il parere dei miei lettori (per non far sovraccaricare i server). My bad.
Comunque
Il 28,6% c’ha preso.
Un altro 28,6% ha però i miei apprezzamenti. Tutti quelli che hanno scelto “decidi in base al risultato di questa form” condividono con me il gusto del meta 🫶🏻
Cartoline e motivazione
Le prime cartoline le scriverò già domani. Se ne voi una qui c’è ancora la form da compilare.
…
Poste Italiane quando vuoi io sono qui.

Prima tappa da ridere
Il percorso (se marca male accanno)
Abbiamo pianificato per quattro giorni ma abbiamo un quinto giorno a disposizione SAI-MAI-CHE. Detto questo il progetto prevede questi numeri:
Totalone
Distanza totale prevista: 524km
Dislivello totale previsto: 6400m
In quattro giorni. Cosa potrà mai andare storto?
Prima tappa Terni - Castel Viscardo
Non so quanti BnB ci siano a Castel Viscardo (zona Orvieto). Comunque più o meno ci aspettano:
Distanza prevista: 131km
Dislivello previsto: 2250m
Ore in sella: 9h 24‘
Punti di interesse
- Cascate delle Marmore
- Sacro bosco
- Civita di Bagnoregio
- Bosco del Sasseto (facilmente bypassabile)
Un bel primo giorno insomma.
Dai che si riparte!
Sono abbastanza arrugginito sia con le gambe che con il blog (per scrivere questo post c’ho messo una vita). Detto questo sono contento come una Pasqua 🐣
Domani si comincia!
Mandami un saluto che mi fa piacere, a domani, ciao!

Massi sorridi che questa va sull’internet!

Rogoredo è dove iniziano le avventure

Aereo scansate.

Trenitaliaaaaaaa