🕵🏻♂️ : “conferenza”
Suonala ancora Sam. Commenti a freddo sulla Kerning 2017
TLDR; La giornata è stata per la prima metà carina e per la seconda metà meno carina. Il talk più tecnico tra tutti quelli presentati ha a...
Tanta gioia per il Kerning
Lo scorso venerdì 5 giugno sono stato alla Kerning, la conferenza sulla tipografia di respiro internazionale organizzata a Faenza. Dopo ...

CSS day 2020 - La prima da remoto
TL;DR Da una conferenza fisica a una conferenza online cambiano un po' di cose. Una buona parte riguarda il cibo (giuro). Ho provato ad ele...

Parlare di lavoro in spiaggia – Freelance camp 2018
TLDR; È appena finita l'edizione 2018 del freelance camp di Marina Romea. Tutto molto bello, come sempre. Diversi talk interessanti, un p...

CSS DAY 2020 - Dietro le quinte
TL;DR Quest'anno il CSS day è andato live da remoto causa coronavirus. Per questo motivo il mio intervento non l'ho fatto dal vivo su un p...
Macaroni!
Togliamo un po’ di polvere dal blog. Gennaio è stato un mese abbastanza pieno così come la fine di dicembre: mi sono ritrovato a 2017 già i...

5 cose utili al Freelance camp 2018
Contesto Ho parlato al Freelance camp 2018 di Marina Romea. Avevo 10 minuti per parlare. Andavo spedito perchè 10 minuti sono pochi. ...
Lyri-css
Lo scorso venerdì 25 marzo (giorno conosciuto anche come "venerdì santo") a Faenza si è svolto il CSS day, conferenza tutta italiana sui css...
Kerning 2014
Venerdì 6 giugno io (Decarola che scrive) e Sandro (che corregge) siamo andati a Faenza ad una conferenza sulla tipografia. Kerning alla s...

Il Web Marketing Festival che non ti aspetti
TLDR; Sono stato e ho parlato al Web Marketing Festival. Non è il festival dei miei sogni, sono un tecnico. Tanto (troppi?) i...
L'ultimo From the front
TL;DR È stato l'ultimo From the front 😱. Il primo giorno è stato fantastico, il secondo verso la fine è sceso un pochino. Jeremy ...
Parlare di tennis al CSS day 2017
Per il secondo anno consecutivo sono finito tra i relatori del CSS day, la conferenza sui CSS e affini che si svolge a Faenza, organizzata d...
Indie Summit a Brighton
Quanto valgono i fatti tuoi? Google e Facebook hanno creato una serie di servizi che ormai fanno parte della nostra vita quotidiana (privat...

CSS day 2019 – Panino con l'uovo e CSS
TL;DR È stata una giornata splendida, siamo fortunati che ci sia un evento come il CSS day. Il mio talk è andato bene nonostante fosse sfid...
CSSday 2018
Ho parlato al CSSday anche quest'anno. Non è stata la prima volta: nel 2017 (ti ricordi?) ero vestito da tennista, e nel 2016 invece mi ero...

WIAD 2019 - Recap
Sabato 23 febbraio sono andato a Padova alla Giornata Mondiale dell'Architettura delle Informazioni, il WIAD (World Information Architecture...
OPS al From the Front con l'open device lab
Mini report in inglese di com'è andata con il device lab al From the front (spoiler: alla grande). https://medium.com/@decarola/ops-open-de...
Immagini responsive - ultimo atto
Trascrivo qui, in versione "addetti ai lavori", il talk sulle immagini responsive che ho fatto all'incontro di FEVR di giugno, al CSS day 20...

Novità settembrine
C'è questa cosa che faceva Biljana tanto tempo fa e che negli anni ho scoperto fanno in molti: trattare settembre come una sorta di capodann...

Take away per il CSS day 2020
Correva l'anno 2020. Era appena passata una pandemia. Il CSS day decide di virare l'esperienza della conferenza dal cinema Sarti a Faenza al...
Decarola!
Mi chiamo Andrea De Carolis, ma come dicevo in homepage, alcuni mi chiamano Decarola. Sono uno dei fondatori di Modo, dove ci occupiamo ve...
Appunti da Indie summit 2014
Questa è l’enorme lista di applicazioni, persone, libri e in generale “cose” che mi sono appuntato durante il Indie tech summit (Brighton, l...

Redesign: mi sono taggato addosso
TL;DR La quarantena ha dato una botta di vita a questo blog come mai prima era successo. Parallelamente alla scrittura dei post sto pian pi...